REGOLE
SPECIFICHE CAMPIONATO ITALIANO "5 MEN" IPBS-FIDASC
Il campionato Italiano FIDASC “5 men” di paintball, specialità speedball, organizzato da SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica denominata anche IPBS – Italian Paintball Series, raggruppa le migliori squadre che competono per il titolo di Campione d’Italia. Il Campionato è composto da 2 eventi che si svolgono ogni anno tra aprile e ottobre. SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica s’impegna a comunicare le date e i luoghi precisi degli eventi entro e non oltre il 15 dicembre di ogni anno per la stagione successiva garantendo così un tempo congruo a tutte le società per potersi organizzare internamente. Ad ogni evento le squadre totalizzano un determinato numero di punti in base alle partite vinte e perse. Alla fine della stagione la somma di questi punti determina la classifica generale del Campionato e il suo vincitore.
CARATTERISTICHE SQUADRE
5 giocatori in campo. Limite 10 giocatori in formazione a ogni evento. Nessun limite sul numero di giocatori nella rosa stagionale.
CATEGORIE DI GIOCO
Categoria unica e mista.
SISTEMA “TORNEO”
Prima di ogni evento l’organizzazione si occuperà di formare i gironi. Il numero dei gironi e il numero di squadre per ogni girone dipenderà dal numero di squadre iscritte al torneo. Le squadre saranno divise in gironi secondo un sistema a teste di serie. Il sorteggio privilegerà dunque le squadre con il miglior piazzamento “overall” secondo il ranking IPBA se è il primo evento della stagione oppure quello della classifica del torneo precedente per i successivi eventi. Partendo dalla prima squadra in classifica e dal girone A le squadre iscritte al torneo saranno via via inserite nei gironi. Il numero dei gironi deve garantire almeno tre partite a squadra durante l’evento. Una squadra riceverà 3 punti per ogni partita vinta e 0 punti per ogni partita persa (non c’è pareggio). Passeranno alle fasi finali (semifinali e finali) le prime due squadre classificate di ogni girone. In caso di tre o più gironi potrebbero essere previste dall’organizzazione anche ottavi o quarti di finale ed in questo caso potrebbero passare il turno anche un numero (che verrà comunicato preventivamente rispetto all’inizio del torneo) di migliori terze. Al termine dell’evento verrà stilata la classifica assegnando un punteggio ad ogni squadra in base alla posizione raggiunta. La squadra che avrà totalizzato più punti al termine di tutti gli eventi sarà la squadra Campione d’Italia “5 men”.
CARATTERISTICHE PARTITE
Tempo totale di gioco 8 minuti. “Mercy Rule” 3 punti. Limite paintballs “WPBO 500”. Sistema “Partita Doppia”. Cambio campo ogni punto assegnato.
CALENDARIO GARE
Le partite si svolgeranno solo la domenica indicativamente dalle 8.00 alle 19.00. Il campo gara sarà disponibile per gli allenamenti il sabato indicativamente dalle 15.00 alle 18.00, solo su prenotazione e previo pagamento della relativa quota tramite la pagina d’evento sul portale IPBA. Il calendario delle gare sarà comunicato almeno 5 giorni prima dell’evento.
ATTIVAZIONE PROFILO IPBA (ID CARD)
Ogni giocatore dev’essere in possesso di una tessera di riconoscimento personale con la propria foto. Il rilascio della ID Card è gestito attraverso il portale IPBA. Per ottenerla è necessario registrarsi al portale, immettere i dati richiesti, compresi quelli del tesseramento FIDASC, pagare la quota d’iscrizione IPBA ed essere presenti nella rosa di una squadra. Al completamento delle procedure apparirà il tasto “stampa Id Card” che consentirà la stampa della vostra Id Card.
APPELLO PRE-EVENTO
Tutti i componenti delle squadre iscritte sono tenuti a presentarsi presso la segreteria organizzativa per l’appello d’evento dove verranno controllate le Id Card e verificati i dati relativi al tesseramento con conseguente consegna di un braccialetto che permetterà l’ingresso alle aree di gioco e la sottoscrizione delle liste che devono essere consegnate all’organizzazione 24 ore prima dell’inizio del torneo. Nessuna modifica alle liste sarà consentita nelle 24 ore precedenti l’inizio di ogni torneo. Tutti i trasferimenti e/o i prestiti da squadra a squadra dovranno essere formalizzati 24 ore prima dell’inizio di ogni evento. Nessun trasferimento e/o prestito sarà consentito nelle 24 ore precedenti l’inizio di ogni torneo.Verranno inoltre assegnati i punti esperienza validi per il ranking giocatori IPBA.
PODIO E PREMI
Al termine di ogni evento verrà nominato dalla squadra arbitrale il miglior giocatore (MVP) che dovrà essere valutato in base non solo al vantaggio che è riuscito a portare alla propria squadra attraverso la propria prestazione ma anche al vantaggio che è riuscito a portare a tutte le squadre e al clima dell’evento attraverso una prestazione pulita ed esemplare (FAIR PLAY). Al termine dell’evento verranno celebrate anche le prime tre squadre in classifica con consegna di coppe e/o medaglie. Saranno consegnate ulteriori coppe e/o medaglie per premiare i campioni d’Italia e il resto del podio stagionale.
SPONSORS PAINTBALLS ONLY
Si possono utilizzare solo paintballs acquistate direttamente al campo di gara e vendute dalle aziende sponsor e/o autorizzate da SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica.
REQUISITI DIVISE SQUADRE
Tutti i giocatori di una squadra devono indossare lo stesso tipo di jersey e ogni giocatore dev’essere contraddistinto da un numero univoco. La jersey deve contenere anche la patch IPBS – Italian Paintball Series e la patch FIDASC che vanno stampate sulla manica destra o sinistra. La patch Campioni d’Italia invece potrà essere stampata sulla jersey solo dalla squadra campione in carica e sulla zona del petto.
PUNTI CLASSIFICA
Dopo ogni evento verrà stilata una classifica in cui verrà assegnato un punteggio a seconda del proprio posizionamento a partire dalla prima squadra che totalizza sempre 100 punti. Il punteggio delle squadre rimanenti sarà assegnato sottraendo per ogni posizione un numero x che si ricava di volta in volta in base al numero delle squadre iscritte con questa formula: 100/numero squadre iscritte (prendere il numero intero senza virgole approssimando per difetto). Questo punteggio andrà a sommarsi evento dopo evento e determinerà la posizione nella classifica generale del campionato.
SPECIFICHE CAMPIONATO ITALIANO "3 MEN" IPBS-FIDASC
Il campionato Italiano FIDASC “3 men” di paintball, specialità speedball, organizzato da SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica denominata anche IPBS – Italian Paintball Series è costituito da 3 macroaree interregionali: Centro (Gruppo 1 – Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana, Umbria), Nord (Gruppo 2 – Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto) e Sud (Gruppo 3 – Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia). Le macro aree, ove non ci siano abbastanza squadre per garantire il sostenibile svolgimento della competizione potranno anche essere raggruppate. Contestualmente a tale comunicazione la SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica s’impegna a comunicare le date e i luoghi precisi degli eventi entro e non oltre il 15 dicembre di ogni anno per la stagione successiva garantendo così un tempo congruo a tutte le società per potersi organizzare internamente. I Campionati “3 men” hanno come obiettivo quello di avvicinare alle competizioni i giocatori meno esperti e prepararli per una futura e auspicata partecipazione al campionato “5 men”. Il campionato di ogni macro area è composto da 3 eventi a ognuno dei quali le squadre totalizzano in base al piazzamento i punti che alla fine della stagione determinano la classifica generale e il vincitore del Campionato. Le migliori 5 squadre classificate (a meno di comunicazione diversa prima del primo evento della stagione) di ogni gruppo e la miglior sesta tra tutti i gruppi avranno accesso alla finale nazionale dei campionati interregionali “3 men”.
CARATTERISTICHE SQUADRE
3 giocatori in campo. Limite 6 giocatori in formazione a ogni evento. Nessun limite sul numero di giocatori nella rosa stagionale.
CATEGORIE DI GIOCO
Categoria unica e mista.
SISTEMA “TORNEO E FINALE 3 MEN”
Prima di ogni evento l’organizzazione si occuperà di formare i gironi. Il numero dei gironi e il numero di squadre per ogni girone dipenderà dal numero di squadre iscritte al torneo. Le squadre saranno divise in gironi secondo un sistema a teste di serie. Il sorteggio privilegerà dunque le squadre con il miglior piazzamento “overall” secondo il ranking IPBA se è il primo evento della stagione oppure quello della classifica del torneo precedente per i successivi eventi. Partendo dalla prima squadra in classifica e dal girone A le squadre iscritte al torneo saranno via via inserite nei gironi. Il numero dei gironi deve garantire almeno tre partite a squadra durante l’evento. Una squadra riceverà 3 punti per ogni partita vinta e 0 punti per ogni partita persa (non c’è pareggio). Passeranno alle fasi finali (semifinali e finali) le prime due squadre classificate di ogni girone. In caso di tre o più gironi potrebbero essere previste dall’organizzazione anche ottavi o quarti di finale ed in questo caso potrebbero passare il turno anche un numero (che verrà comunicato preventivamente rispetto all’inizio del torneo) di migliori terze. Al termine dell’evento verrà stilata la classifica assegnando un punteggio ad ogni squadra in base alla posizione raggiunta. Le prime cinque squadre classificate in ogni raggruppamento interregionale (nord, centro, sud) più la miglior sesta (a meno di comunicazione diversa prima del primo evento della stagione) si qualificano per la Finale 3 men che le vedrà scontrarsi per il titolo italiano “3 man” assoluto. Nel caso in cui una squadra fosse impossibilitata a ottemperare all’impegno sportivo derivato dalla qualificazione, la stessa verrà riassegnata in prima battuta alla prima successiva squadra in classifica e così via.
CARATTERISTICHE PARTITE
Tempo totale di gioco 6 minuti. Tempi supplementari “Tipo 3”. “Mercy Rule” 2 punti. Limite paintballs “WPBO 500”. Sistema “Partita Doppia”. Cambio campo ogni punto assegnato.
CALENDARIO GARE
Le partite si svolgeranno solo la domenica dalle 9.00 alle 18.00. Il calendario gare sarà comunicato 5 giorni prima dell’evento.
ATTIVAZIONE PROFILO IPBA (ID CARD)
Ogni giocatore dev’essere in possesso di una tessera di riconoscimento personale con la propria foto. Il rilascio della ID Card è gestito attraverso il portale IPBA. Per ottenerla è necessario registrarsi al portale, immettere i dati richiesti, compresi quelli del tesseramento FIDASC, pagare la quota di iscrizione IPBA ed essere presenti nella rosa di una squadra. Al completamento delle procedure apparirà il tasto “stampa Id Card” che consentirà la stampa della vostra Id Card.
APPELLO PRE-EVENTO
Tutti i componenti delle squadre iscritte sono tenuti a presentarsi presso la segreteria organizzativa per l’appello d’evento dove verranno controllate le Id Card e verificati i dati relativi al tesseramento con conseguente consegna di un braccialetto che permetterà l’ingresso alle aree di gioco e la sottoscrizione delle liste che devono essere consegnate all’organizzazione 24 ore prima dell’inizio del torneo. Nessuna modifica alle liste sarà consentita nelle 24 ore precedenti l’inizio di ogni torneo. Tutti i trasferimenti e/o i prestiti da squadra a squadra dovranno essere formalizzati 24 ore prima dell’inizio di ogni evento. Nessun trasferimento e/o prestito sarà consentito nelle 24 ore precedenti l’inizio di ogni torneo.Verranno inoltre assegnati i punti esperienza validi per il ranking giocatori IPBA.
PODIO E PREMI
Al termine di ogni evento verrà nominato dalla squadra arbitrale il miglior giocatore (MVP) che dovrà essere valutato in base non solo al vantaggio che è riuscito a portare alla propria squadra attraverso la propria prestazione ma anche al vantaggio che è riuscito a portare a tutte le squadre e al clima dell’evento attraverso una prestazione pulita ed esemplare (FAIR PLAY). Al termine dell’evento verranno celebrate anche le prime tre squadre in classifica con consegna di coppe e/o medaglie. Saranno consegnate ulteriori coppe e/o medaglie per premiare i campioni interregionali e il resto del podio stagionale. Alla vincitrice della 3 men invece verrà consegnata la coppa di campione d’Italia “3 men”.
SPONSORS PAINTBALLS ONLY
Si possono utilizzare solo paintballs acquistate direttamente al campo di gara e vendute dalle aziende sponsor e/o autorizzate da SPORTS INVESTMENTS S.R.L. Sportiva Dilettantistica.
REQUISITI DIVISE SQUADRE
Tutti i giocatori di una squadra devono indossare lo stesso tipo di jersey e ogni giocatore dev’essere contraddistinto da un numero univoco. La jersey deve contenere anche la patch IPBS – Italian Paintball Series e la patch FIDASC che vanno stampate sulla manica destra o sinistra. La patch campioni d’Italia invece potrà essere stampata sulla jersey solo dalla squadra campione in carica e sulla zona del petto.
PUNTI CLASSIFICA
Dopo ogni evento verrà stilata una classifica in cui verrà assegnato un punteggio a seconda del proprio posizionamento a partire dalla prima squadra che totalizza sempre 100 punti. Il punteggio delle squadre rimanenti sarà assegnato sottraendo per ogni posizione un numero x che si ricava di volta in volta in base al numero delle squadre iscritte con questa formula: 100/numero squadre iscritte (prendere il numero intero senza virgole approssimando per difetto). Questo punteggio andrà a sommarsi evento dopo evento e determinerà la posizione nella classifica generale del campionato.